Uvaggio: Corvina, Rondinella, Corvinone, Molinara.
Vinificazione: la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox così come il successivo invecchiamento.
Caratteristiche: vino di annata rosso sapido dai profumi freschi.
Gradazione: 12% Vol.
Servizio: servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l.
Uvaggio: Corvina, Rondinella, Corvinone, Molinara.
Vinificazione: le uve prima di essere pigiate, subiscono per un mese circa un breve appassimento, allo scopo di migliorare le caratteristiche organolettiche del vino. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox, l’invecchiamento in botti di rovere per 18/24 mesi e un ulteriore invecchiamento in bottiglia per 6 mesi.
Caratteristiche: colore rosso tendente al granato dal profumo intenso esaltato dall invecchiamento in botti di rovere.
Gradazione: 13% Vol.
Servizio: lasciar decantare per almeno un’ora e servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l.
Uvaggio: Corvina, Rondinella, Corvinone e Molinara.
Vinificazione: le uve prima di essere pigiate, subiscono per un mese circa un breve appassimento, allo scopo di migliorare le caratteristiche organolettiche del vino. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox. Il vino viene poi “ripassato” nelle vinacce adoperate per produrre l’amarone dove continua la fermentazione per 5/7 giorni e viene messo ad invecchiare in botti di rovere per 18/24 mesi e un ulteriore invecchiamento in bottiglia per 6 mesi.
Caratteristiche: colore intenso e profumi aromatici esaltati dalla tecnica del ripasso e dal breve appassimento.
Gradazione: 14.5% Vol.
Servizio: lasciar decantare per almeno un’ora e servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l. e da 1,50 l.
Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Vinificazione: dopo un processo di appassimento sui graticci fino a febbraio, la fermentazione e il successivo invecchiamento avvengono in serbatoi di acciaio inox. Ulteriore invecchiamento in bottiglia per 6/12 mesi.
Caratteristiche: vino importante dal colore rosso granato intenso, dal sapore morbido e vellutato.
Gradazione: 14% Vol.
Servizio: servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l.
Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Vinificazione: le uve subiscono un processo di appassimento su graticci e in cassette fino a febbraio durante il quale perdono il 40% dell’acqua. Si ottiene così un vino molto corposo e ricco di profumi. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 30-40 giorni. Invecchiamento in botti di rovere per 36 mesi. Ulteriore invecchiamento in bottiglia per 6/12 mesi.
Caratteristiche: vino dall’inconfondibile sapore intenso e secco, dal colore rosso granato e dai profumi decisi.
Gradazione: 15% Vol.
Servizio: lasciar decantare per almeno un’ora e servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l. e da 1.50 l.
Uvaggio: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Vinificazione: le uve subiscono un processo di appassimento su graticci e in cassette fino a febbraio durante il quale perdono il 40% dell’acqua. Si ottiene così un vino molto corposo e ricco di profumi. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox per 30-40 giorni. Invecchiamento in botti di rovere per 36 mesi. Ulteriore invecchiamento in bottiglia per 6/12 mesi.
Caratteristiche: vino dall’inconfondibile sapore intenso e secco, dal colore rosso granato e dai profumi decisi.
Gradazione: 15% Vol.
Servizio: lasciar decantare per almeno un’ora e servire ad una temperatura di 18°.
Formato: Borgognotta da 0.75 l. e da 1.50 l.